
- Nuovo
Riferimento CNTN16
Rosso rubino con riflessi granati, al naso esprime sentori di marasca, viola mammola e frutti rossi. Al palato dimostra una grande finezza grazie ad una trama tannica giovane ma di ottima fattura. Lungo, elegante, pieno e straordinariamente gustoso, chiude con un finale di grande persistenza, sul frutto.
I vini, ottenuti dalle uve provenienti soltanto dai nostri vigneti, sono il frutto di progetti di vigna prima e poi di attenzione maniacale durante tutto il processo di vinificazione. L'unicità ed eterogeneità dei terreni e dei microclimi presenti nei diversi versanti di Montalcino ci hanno portato a produrre 8 vini, ognuno con specifiche peculiarietà ma tutti riconducibili allo stile di Casanova di Neri e a Montalcino. I nostri Brunello di Montalcino sono l'espressione di un territorio e di specifiche sottozone che lo costituiscono. Brunello classico con il timbro di Casanova di Neri l'Etichetta Bianca è il primo che abbiamo prodotto e rappresenta l'espressione più elegante del sangiovese di Casanova di Neri. Cerretalto e Tenuta Nuova sono espressioni uniche di Sangiovese e di Montalcino, dove il terroir va sopra ogni possibile categorizzazione e classificazione, offrendo caratteristiche ineguagliabili e peculiari, che portano a vini di spiccata riconoscibilità. Dai vigneti unici e dall’inconfondibile stile di Casanova di Neri nasce il PietradOnice, Cabernet Sauvignon di spiccato carattere e marcata personalità. Il Rosso di Montalcino e il IrRosso di Casanova di Neri sono vini più giovani e più facilmente godibili ed offrono il lato meno impegnativo del Sangiovese di Montalcino con vini più di pronta beva e immediatezza ma comunque riconoscibili e dalla forte connotazione territoriale.
Già a prima vista, lo splendido colore rosso acceso del Tenuta Nuova 2013 lascia presagire le potenzialità di questo vino. L’aroma iniziale sprigiona un espressivo bouquet di frutta rossa molto giovane accompagnata dall’inconfondibile balsamico. In bocca si presenta sostanzioso e ricco , con...
Rosso rubino intenso. Profumo intenso con note di frutta rossa matura, ribes, lampone, melagrana, frutti di bosco, balsamiche e spezie dolci.
Rosso rubino. Al naso si esprime con sentori di ciliegia, melograno, viola e rosa canina. Al palato è morbido, fresco e minerale, con tannini eleganti.
Rosso scuro e intenso con riflessi porpora. Crescente complessità da cui emergono frutta matura e pepe nero. Gusto pieno, raffinato nella sua morbidezza e di grande persistenza.
Colore rosso rubino intenso. Al naso frutta piccola nera, vaniglia e spezie. In bocca il vino è voluminoso, con tannino elegante e bilanciato. Il finale è avvolgente, lungo e persistente.
Il Rosso dei Notri di Tua Rita è un vino assemblato da diversi vitigni che sorgono sulle Colline Metallifere. Il vino, di color rubino, al naso è fruttato, floreale e dalle note boisé. Abbastanza complesso alla beva e dai tannini ben in evidenza.
Il Rosso di Montepulciano, vino giovane, dal colore rosso rubino vivace, è vinoso e fruttato al naso. Corposo, sapido, fresco e piacevolmente tannico.
Ottenuto prevalentemente dai vigneti più giovani dell'azienda e prodotto con la stessa passione e attenzione per i dettagli riservata a Ornellaia, Le Serre Nuove dell'Ornellaia è un autentico “secondo vino”.
Occhetti ha un colore rosso rubino con riflessi granati tipici del vitigno. Al naso è elegante, con sentori di lamponi ben uniti a sensazioni di rosa e liquirizia. Al palato è pieno, armonico e caratterizzato da una buona persistenza tannica.
Il Cerretalto è la sintesi di intuizione, passione e visione che da sempre contraddistinguono l'operare di Casanova di Neri. L'impronta minerale, la straordinaria complessità raggiungibile solo in determinate annate e solo grazie ad un Sangiovese dal grappolo piccolo e spargolo, il decisivo...
Proveniente da una vigneto di circa 2Ha, viene prodotto in sole 6.000 bottiglie questo Barbaresco Gallina. L'affinamento è tradizionale con un passaggio in botte grande di circa 24 mesi ed un successivo riposo in bottiglia di 6 mesi.
Colore rosso rubino, al naso sentori di frutta nera, spezie e vaniglia. In bocca entra morbido e dolce. Buona acidità e tannino elegante. Finale lungo e persistente con retrogusto molto piacevole e bilanciato.
Come per il Bolgheri, anche qui dominano il Cabernet Sauvignon e il Cabernet Franc, ma al posto del Merlot e del Sangiovese si aggiunge il robusto Petit Verdot, che dà vita a un vino rosso robusto, opulento e intenso. Ha una struttura complessa e tannini straordinariamente maturi e setosi....
Rosso rubino intenso, con lievi riflessi violacei. Al naso esprime un profilo olfattivo intenso ed armonico, note di frutta matura quali ribes e ciliegia si fondono perfettamente con tracce speziate di vaniglia e di chiodi di garofano. Al palato è morbido, caldo, ampio. Una trama tannica...
Rosso granato carico, vinoso ed intenso. Al naso sottolinea con grande impatto varietale tutta la sua potenzialità, spaziando dai frutti rossi al sottobosco, dal tabacco al cioccolato, in continua evoluzione nel tempo. Al palato è compatto, di infinita potenza ma di grande equilibrio.
Pian Romualdo si presenta di un colore rosso violaceo con riflessi rubino scuro. Al naso è ampio, con sentori di frutta nera matura e spezie. Al palato è pieno e armonico.
50&50 ha un colore rosso rubino intenso. Il bouquet si apre con aromi di frutta matura con bacche nere e rosse, seguiti da sentori di erbe mediterranee e spezie dolci. Al palato è ricco e persistente con un finale è lungo e balsamico.